Eventi

Comunicazione di attività organizzate dall’Associazione, suoi partners e soci, enti ed istituzioni, con momenti conviviali, di spettacolo culturale, musicale, enogastronomico di promozione del territorio.

Festa San Lorenzo

Visita Museo Diocesano di Manfredonia

MERCOLEDI 7 FEBBRAIO 2024 presso il MUSEO DIOCESANO ᴅɪ Mᴀɴғʀᴇᴅᴏɴɪᴀ in occasione della celebrazione del Sᴀɴᴛᴏ Pᴀᴛʀᴏɴᴏ S. Lᴏʀᴇɴᴢᴏ Mᴀᴊᴏʀᴀɴᴏ è prevista l’apertura straordinaria delle ᴏʀᴇ 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30 per permettere ai fedeli ed ai visitatori di accedere alle sale espositive, ammirando le importanti collezioni presenti.
Le Associazione Daunia TuR APS ed Archeoclub Siponto – Monte Sant’Angelo per la ricorrenza effettueranno, con le guide turistiche abilitate, una visita guidata nelle sale espositive (contributo € 3,00) della durata di 1 ora circa (Mat. Ore 11.00 Pom. Ore 17.30).

Condividi su:

Visita Museo Diocesano di Manfredonia Leggi tutto »

Carnevale di Manfredonia 2024: programma ed eventi speciali della 70^Edizione.

Il Carnevale di Manfredonia festeggia il suo settantesimo anno di vita nell’era moderna con il tema “70 punto e a capo”.
Questa edizione, caratterizzata dalla voglia, pazzia, incoscienza e allegria, è guidata da I Folli, che promettono un mix di innovazione e tradizione. Il programma del 2024 è un invito aperto a tutti per partecipare ai festeggiamenti.

Condividi su:

Carnevale di Manfredonia 2024: programma ed eventi speciali della 70^Edizione. Leggi tutto »

Pace

Evento “LA PACE IN TESTA” nel mese della Pace 2024

The Italian Catholic Action Association of the Diocese of Manfredonia, Vieste, and San Giovanni Rotondo is echoing Pope Francis’s message of peace for World Peace Day 2024, advocating for enduring peace amidst current conflicts. The local initiative, “La pace in testa,” set for January 28, 2024, emphasizes continuous peace efforts in daily life and during significant events. This year, they’ve collaborated with Legambiente and the Daunia TuR APS Association to foster alliances centered on planetary welfare, sustainability, and resource equity. Activities for children and families are planned, starting with mass at Manfredonia Cathedral, followed by a Peace March, awareness activities in communal spaces, and concluding with a Flash Mob at Manfredonia Castle to encourage community involvement and social cohesion. The entire community is invited to partake in this significant event to foster a better world through listening and social synergy.

Condividi su:

Evento “LA PACE IN TESTA” nel mese della Pace 2024 Leggi tutto »

Autunno

Persuasioni d’Autunno

E’ cominciato l’autunno e con esso le nostre attività programmate sul territorio alla scoperta dei #saperi #sapori e #colori di questa suggestiva stagione con le nostre #Guide turistiche abilitate ed i nostri #partners presenti sul territorio provinciale. Un ricco programmi di iniziative e pronto a riempire i weekend e le giornate di tutti coloro che vogliano seguirci.

Condividi su:

Persuasioni d’Autunno Leggi tutto »

Giornate

Giornate Europee dell’Archeologia 16, 17 e 18 Giugno 2023

Nell’ambito dell’edizione 2023 delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Soprintendenza ABAP per le Province di BT-FG, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Puglia – Parco Archeologico “Basiliche di Siponto”, il Comune di Manfredonia, l’Università di Foggia, l’Università degli Studi di Bari e la McGill University – Montreal, l’A.P.S. Archeoclub d’Italia Sezione Siponto – Monte Sant’Angelo organizza la presentazione delle campagne di scavo eseguite a Siponto – Manfredonia nel biennio 2021-2023. Le Associazioni Archeoclub d’Italia Sezione Siponto – Monte Sant’Angelo, DauniaTuR APS e Il Quadrato Magico APS, organizzano la visita alle necropoli paleocristiane rupestri degli Ipogei Capparelli e Minonno di Siponto.

Condividi su:

Giornate Europee dell’Archeologia 16, 17 e 18 Giugno 2023 Leggi tutto »

costa

Inaugurazione Stagione turistica 2023 Horus Lines

Parte ufficialmente la stagione ESTATE 2023 a bordo della HORUS LINES Escursioni della Costa Del Gargano (Socio Collaboratore Professionale dell’Associazione Daunia TuR)  
Un tour mozzafiato con partenza da Manfredonia che ti farà conoscere la meravigliosa costa del Gargano tra le sue insenature e calette, in comodità confort e professionalità con la possibilità di un tuffo nella meravigliosa Baia di Vignanotica.

Condividi su:

Inaugurazione Stagione turistica 2023 Horus Lines Leggi tutto »

Ciminiera

Ciminiera: Saperi&Sapori della cultura contadina

Con l’arrivo della primavera e le sue giornate più lunghe e calde, c’è voglia di evadere dalla routine quotidiana per scoprire luoghi inediti in compagnia di gente in un connubio di storia, natura e gusto. L’Associazione di promozione turistica, sociale e culturale DAUNIA TUR APS in collaborazione con l’ARCHEOCLUB sede di Monte Sant’Angelo – Siponto APS propongono per i propri soci e simpatizzanti, DOMENICA 16 APRILE 2023 una passeggiata naturalistica ed archeologica in località Ciminiera, alle porte del maestoso Gargano, dove poter scoprire aree archeologiche, allevamenti e produzioni zootecniche.

Condividi su:

Ciminiera: Saperi&Sapori della cultura contadina Leggi tutto »

E-Bike

E-Bike Tour in Foresta Umbra Sabato 25 Marzo 2023

Sei alla ricerca di una giornata meravigliosa da trascorrere sulle due ruote alla scoperta della Foresta Umbra nel cuore del Parco Nazionale del Gargano?
Sabato 25 Marzo 2023, in sella alle e-bike di Buccino Bici (Socio Collaboratore professionale dell’Associazione Daunia TuR) si potranno ammirare gli scorci più suggestivi della faggeta depressa Patrimonio dell’Umanità, in tutta sicurezza, professionalità e divertimento!!!

Condividi su:

E-Bike Tour in Foresta Umbra Sabato 25 Marzo 2023 Leggi tutto »

assaggi

Assaggi di Monti Dauni tra Radici e Poesia

Nella giornata che ricorda la festività del papà ed in prossimità della Giornata Mondiale della Poesia del 21 Marzo, scopriamo il territorio tra Alberona (riconosciuto Bandiera Arancione del T.C.I. ed uno dei borghi più belli d’Italia) e Volturino (riconosciuto comune riciclone e per aver dato i natali al Prof. Giacomo Melillo Studioso e ricercatore dei dialetti pugliesi e difensore della storia e della sacralità di Siponto).

Condividi su:

Assaggi di Monti Dauni tra Radici e Poesia Leggi tutto »

Torna in alto
Verificato da MonsterInsights