manfredonia

Castello

Ti racconto il Castello… Domenica 5 Febbraio 2023

Domenica 5 febbraio 2023 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e luoghi della cultura italiani. L’Associazione Daunia TuR APS e l’Archeoclub d’Italia sede Siponto – Monte Sant’Angelo APS propongono per i propri soci e simpatizzanti una visita guidata effettuata da personale competente ed abilitato al Castello e Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia della durata di h.1.30 min., con il contributo simbolico di € 2,00 a persona. Affrettatevi a prenotare perché il numero di partecipanti è limitato a 30 persone. L’appuntamento è alle ore 10.30 in via del Rivellino a Manfredonia, davanti il ponte di accesso al Castello tra le due ville comunali.

Condividi su:

Ti racconto il Castello… Domenica 5 Febbraio 2023 Leggi tutto »

Giovani

DauniaTuR APS si aggiudica Bando Fondazione Puglia con il progetto didattico “Giovani di Buona Volontà”

L’Associazione di promozione turistica, sociale e culturale DAUNIA TUR, finalizzata alla promozione e valorizzazione del turismo rurale, enogastronomico, naturalistico, culturale e sociale si è aggiudicata il Concorso d’idee indetto dalla FONDAZIONE PUGLIA di Bari CALL D – A) Diffusione della Cultura del Volontariato fra i Giovani delle Scuole Medie Superiori, rivolto esclusivamente ai giovani delle Scuole pugliesi.

Condividi su:

DauniaTuR APS si aggiudica Bando Fondazione Puglia con il progetto didattico “Giovani di Buona Volontà” Leggi tutto »

Giornata

Giornata del Camminare 2022 Oasi Laguna del Re di Siponto Trekking autunnale

L’Associazione Daunia TuR di Manfredonia propone per i propri associati e simpatizzanti, Domenica 9 Ottobre 2022, in occasione della Giornata Nazionale del Camminare indetta da FederTrek, un itinerario davvero suggestivo che porterà i visitatori a conoscere l’area protetta della Laguna del Re di Siponto e svolgere diverse attività a contatto con la natura, tra cui l’avvistamento dell’avifauna della zona umida con attività di birdwatching, una passeggiata ecologica pomeridiana con la fotografia al tramonto sul suggestivo pontile e torri di avvistamento. Un vero viaggio di scoperta tra la passione del camminare e di fare nuove scoperte in buona compagnia.

Condividi su:

Giornata del Camminare 2022 Oasi Laguna del Re di Siponto Trekking autunnale Leggi tutto »

Fotografia

Corso di Fotografia Base con uscite sul territorio

L’Associazione Daunia TuR APS di Manfredonia, che si occupa di promozione turistica sociale e culturale, attraverso l’organizzazione di attività ed eventi di accoglienza e fruizione del territorio, collaborando con il fotografo professionista Leo Guerra di Manfredonia, è lieta di proporre un “Corso di Fotografia Base” ai propri associati ed a tutti gli interessati che vogliano migliorare le proprie conoscenze nella fotografia analogica e digitale, con i consigli, suggerimenti e il supporto di un esperto professionista.

Condividi su:

Corso di Fotografia Base con uscite sul territorio Leggi tutto »

Enichem

Evento “26 Settembre 1976: 46 anni di questioni ancora aperte – COME È PROFONDO IL MARE”, Manfredonia 26-29 settembre 2022

In occasione del 46° anniversario dello scoppio della colonna di decarbonatazione dell’impianto Enichem, dal 26 al 29 Settembre si terrà una Mostra Incontri a tema il Mare presso la sede della Lega Navale di Manfredonia in Viale Miramare 6.

Condividi su:

Evento “26 Settembre 1976: 46 anni di questioni ancora aperte – COME È PROFONDO IL MARE”, Manfredonia 26-29 settembre 2022 Leggi tutto »

Manufatti artigianali dell’antica Daunia

Daunia antica: manufatti artigianali realizzati dall’artista sipontina Angela Quitadamo nata dalla passione coltivata da studi in scuole italiane ed estere. E’ unanimemente riconosciuta come l’artista delle ceramiche daunie. Le sue mani prodigiose plasmano perfetti esemplari che non hanno nulla da invidiare ai modelli originali del variegato repertorio di quell’affascinante vasellame della civiltà dauna. Autrice di

Condividi su:

Manufatti artigianali dell’antica Daunia Leggi tutto »

Souvenir

I Souvenir del Carnevale di Manfredonia

I Souvenir del Carnevale di Manfredonia: Mani operose e creatrici capaci di esaltare le nostre straordinarie tradizioni e trasformare i colori in emozioni. Il Carnevale di Manfredonia (denominato in passato anche Carnevale Dauno – in rappresentanza dell’intera provincia di Foggia, detta Daunia, appunto – e Carnevale Sipontino – da Siponto, il primo sito abitato e

Condividi su:

I Souvenir del Carnevale di Manfredonia Leggi tutto »

Torna in alto
Verificato da MonsterInsights